Via San Tomaso, 96

Bergamo, 24121 IT

+39 035 231945

Informazioni & Ordini

9/12:30 - 15:30/19

Lunedì chiuso

PROFILI | Nicola Gatta

La (r)evolution del Metodo Classico

Si dice che la storica competizione tra champagne e metodo classico sarà sempre vinta dalla famosa bollicina francese. Affermando questo, però, ci si dimentica che in qualsiasi vino rifermentato la vera differenza la fa sempre l’uomo, il vigneron.

E quando il produttore lavora solo di eccellenza, di passione, di naturalezza, di edizioni limitate nella terra di riferimento per le bollicine italiane – la Franciacorta – come da sempre fa Nicola Gatta viene spontaneo mettere in discussione lo scontato predominio dei cugini d’oltralpe.

Poco più di 5 ettari tra le colline calcaree di Gussago e Callatica piantate esclusivamente a Chardonnay e Pinot Nero, una produzione di sole 25mila bottiglie all’anno, la vigna che cresce e si sviluppa secondo i principi della biodinamica, una cantina che lavora solo con fermentazioni spontanee grazie ai lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce e senza aggiunta di solforosa. Nicola Gatta è l’esempio più lampante di quei viticoltori che viaggiando totalmente fuori dalle righe – di disciplinari e regole fisse – riescono a dar vita a delle piccole-grandi opere d’arte dell’enologia italiana.

Quattro le ‘bolle’ selezionate da Stefano Manzoni per i winelovers dell’Enoteca San Tomaso: Ombra, Blanc de Blancs, Blanc de Noirs e 6.16.


OMBRA

Chardonnay all’80% e un Pinot Nero al 20. Trenta lune di affinamento sui lieviti (anche nella conta del periodo di affinamento Gatta si distingue con eleganza). Nessuna aggiunta di anidride solforosa. Un cuvée brut che si esprime con una bollicina fine ed elegante. Al naso dominano splendidi sentori agrumati che si ritrovano integri anche in bocca. Acidità sontuosa per un sorso persistente e sorprendente.

BLANC DE BLANCS

Chardonnay puro al 100%. 50 lune di affinamento sui lieviti. Zero solforosa. La degustazione è una vera un’esperienza. Perlage finissimo e ammaliante nel suo delicato giallo dorato. Al naso molto fine e delicato con note di salvia e menta, ma soprattutto frutta gialla matura. Al sorso è estremamente delicato, con una buona mineralità, gran morbidezza e una splendida freschezza. Grande equilibrio, finezza e persistenza.

BLANC DE NOIRS

100% Pinot Nero, principalmente del 2012 (con piccole aggiunte del 2011, 2010 e 2009). 70 lune di affinamento sui lieviti indigeni. Dosaggio zero, ovvero senza zucchero aggiunto post dégorgement. Colore giallo paglierino intenso con perlage sottilissimo e spuma cremosa. Al naso spicca una marcata nota minerale che non smetterà di accompagnare tutto il sorso, estendendosi fino alla bocca, dove, un netto ricordo di buccia scura, il vino scivola, pizzica, si allarga e restringe in sussulti di croccante bontà. Veramente un gran spumante.

6.16

Pinot Nero al 100% prodotto col Metodo Solera e vendemmie dal 2006 al 2016. Solo 965 bottiglie in commercio. Colore giallo paglierino molto acceso. In bocca, esplodono sentori agrumati come mandarino, pompelmo e mapo. Spumante di grande spessore in cui si intersecano armoniosamente morbidezza e freschezza.

Ti piace questo articolo? Condividilo ;-)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

Aggiungi il tuo commento

Logo Enoteca San Tomaso bianco

Enoteca San Tomaso

Via San Tomaso, 96 – Quartiere Artistico – 24121 Bergamo
Tel. +39 035 231945 – info@enotecasantomaso.it

NEWSLETTER

© 2021 Enoteca San Tomaso – Bergamo. Tutti i diritti riservati – P. IVA: 02417850167

Made with ❤ by MV Branding Consultant