La (r)evolution del Metodo Classico Si dice che la storica competizione tra champagne e metodo classico sarà sempre vinta dalla famosa bollicina francese. Aff ...
ARTICOLI, APPROFONDIMENTI, GUIDE E TUTTO QUELLO CHE PUÒ ESSERE UTILE
PER DIVENTARE UN VERO ED ESPERTO WINELOVER
La (r)evolution del Metodo Classico Si dice che la storica competizione tra champagne e metodo classico sarà sempre vinta dalla famosa bollicina francese. Aff ...
Mesdames et Messieurs… il Beaujolais Nouveau è arrivato. Con l’arrivo della mezzanotte di oggi, terzo giovedì del mese di novembre, l’Enoteca San Toma ...
L’alchimista delle Dolomiti Sentire, percepire, fluire. In questi tre, apparentemente semplici, termini è racchiusa tutta l’essenza di Elisabetta Foradori, ...
COSA SONO, COME NASCONO E PERCHÉ SI CHIAMANO COSÌ I GRANDI VINI TOSCANI Modaioli, apprezzati dalla critica e dai grandi collezionisti di tutto il mondo, i ...
3 BAROLO DA MITO > Barolo Bussia 'Cicala' Aldo Conterno Una grande espressione del Barolo. Nasce nel leggendario vigneto Cicala del cru Bussia e viene ...
Vigneti delle Dolomiti IGT “Lezér” - Elisabetta Foradori - 11,5° Nomen omen! Lezer, in dialetto trentino significa leggero. E mai nome fu più azzeccato. L’u ...
Il poeta della vigna. Se il vino è la tua passione - ma anche se sei alle prime armi e cerchi semplicemente di far attenzione al ‘liquido’ che fai scivolare ...
Esclusiva. La guida per degustare il vino come un esperto • Se hai vera passione per il vino • Se vuoi veramente conoscere questo mondo • Se sei realmente ...
Via San Tomaso, 96 – Quartiere Artistico – 24121 Bergamo
Tel. +39 035 231945 – info@enotecasantomaso.it
© 2020 Enoteca San Tomaso – Bergamo. Tutti i diritti riservati – P. IVA: 02417850167